Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
| Foto taggate agricoltori | ||
Mestieri 01 | montevecchia, vendemmia alla cascina casarigo | |
Informazioni di base |
| La parola agricoltori è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: a-gri-col-tó-ri. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con agricoltori per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Arabella di Emilio De Marchi (1888): Il signor Paolino Botta delle Cascine Boazze aveva sposata la vedova di Cesarino Pianelli, madre di tre figliuoli, colle più oneste e generose intenzioni del mondo; ma non andò molto che si accorse di aver fatto uno sproposito. Ai figliuoli si aggiunsero altri figliuoli, mentre i tempi si facevano più difficili pei poveri agricoltori. Cenere di Grazia Deledda (1929): Nei crepuscoli verdognoli, rischiarati da nuvole rosse che serpeggiavano, svanivano e ricomparivano continuamente sul cielo glauco, Anania sentiva negli orti il crepitìo e l'odore delle erbe secche bruciate dagli agricoltori, e gli sembrava che qualche cosa dell'anima sua svanisse col fumo di quei fuochi melanconici. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Dobbiamo distruggerle, per piantarvi il caffè, il cacao, le banane, tutti i frutti del Tropico, o dobbiamo soltanto renderle salubri col drenaggio o col diradarle, strappando le piante inutili e che non sono neppur belle? I botanici, gli agricoltori, gli economisti non sono d'accordo in questa questione, e si son chieste nuove informazioni agli abitanti dei luoghi, invitandoli ad esprimere il loro parere. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agricoltori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: agricoltore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: agricolo, agricoli, agro, agio, agili, agito, agiti, agii, agli, arili, arco, arto, arti, arri, aiolo, acori, acri, alto, altri, alti, atri, gioì, giri, goti, ricolori, ricolo, ricoli, rito, riti, rotori, icori, ioli, coltri, colti, colori, colo, coli, coti, cori, otri, lori. |
| Parole contenute in "agricoltori" |
| col, ori, agri, colt, tori, colto, ricolto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da agri e ricolto (AGricoltoRI). |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "agricoltori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: terga * = teicoltori; maga * = maricoltori; sega * = sericoltori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "agricoltori" si può ottenere dalle seguenti coppie: agricolo/torio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: agri, agribusiness, agricola, agricole, agricoli, agricolo, agricoltore « agricoltori » agricoltrice, agricoltrici, agricoltura, agricolture, agrifogli, agrifoglio, agrigenetica |
| Parole di undici lettere: agostinismi, agostinismo, agricoltore « agricoltori » agricoltura, agricolture, agrigentina |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): apicoltori, canapicoltori, pioppicoltori, maricoltori, sughericoltori, sericoltori, puericoltori « agricoltori (irotlocirga) » arboricoltori, floricoltori, ostricoltori, risicoltori, gelsicoltori, bieticoltori, viticoltori |
| Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |