Forma di un Aggettivo |
"affranta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo affranto. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Affrancata, Affrancava « * » Afgana, Afghana] |
Informazioni di base |
La parola affranta è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: af-fràn-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affranta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Ma la gobbina vigilava; le bastò uno sguardo per accorgersi che Vittoria non era sicura di sè; la vide sedersi, con le mani abbandonate sui fianchi come affranta dalla stanchezza, accanto alla madre che filava composta, aspettando l'arrivo di Marianna Zanche, e pensò: qui bisogna muoversi. Corse quindi nello stradone e spiò ansiosa. Cinquantamila lire di Adolfo Albertazzi (1918): Al triste annunzio — il commendatore Demetrio Lecci, nell'attraversare la strada, era stato investito da un'automobile; commozione cerebrale e lesioni interne; smarrimento della coscienza; nessuna speranza — ; appena ricevuto il terribile annunzio, Corrado Amaldi aveva lasciato in casa la moglie, affranta essa pure, angosciata e tremante, ed era corso al letto dell'amico. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Un'ora dopo sotto un torrente di pioggia «u barone» rientrava in città. Andò a casa difilato, si spogliò degli abiti da cacciatore, si cacciò nel letto e si addormentò di un sonno greve e senza pensieri. Ne aveva bisogno. La giornata era stata lunga e piena di scosse. Si sentiva le ossa fracassate, l'anima affranta: e dormì profondamente sulla sua vittoria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affranta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affranca, affrante, affranti, affranto, affronta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: afra, afta, arata, frana, fata, rana, rata. |
Parole contenute in "affranta" |
fra, anta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affranta" si può ottenere dalle seguenti coppie: affrancasti/castità, affrancava/cavata, affrancavi/cavità. |
Usando "affranta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taco = affranco. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affranta" si può ottenere dalle seguenti coppie: affranco/taco. |
Usando "affranta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavata = affrancava; * cavità = affrancavi; * castità = affrancasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dispensa da affrancatura, Affrancati dalla schiavitù, Tipo di cartoline già affrancate, Richiedeva una speciale affrancatura, Nei palazzi nobiliari erano spesso affrescati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affrancherò, affranchi, affranchiamo, affranchiate, affranchino, affrancò, affranco « affranta » affrante, affranti, affranto, affratella, affratellai, affratellamenti, affratellamento |
Parole di otto lettere: affranca, affrancò, affranco « affranta » affrante, affranti, affranto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): seicentoquaranta, milleseicentoquaranta, quattrocentoquaranta, millequattrocentoquaranta, ottocentoquaranta, milleottocentoquaranta, proteranta « affranta (atnarffa) » infranta, santa, capasanta, terrasanta, tuttasanta, acquasanta, sacrosanta |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |