(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se mio marito ed io adulterassimo il vino, ci beccheremmo una multa. |
| * Ti denuncerei sicuramente se tu adulterassi il vino con il metanolo. |
| * Sarebbe davvero criminale se adulterassero il cibo per ottenere un maggior profitto. |
| * Per distruggere l'azienda mancava solo che adulterasse il vino. L'ha fatto! |
| * Per difendere un tuo amico, adulterasti la verità. |
| Compero il vino primitivo direttamente da un contadino di fiducia, perché sono certa che non è adulterato. |
| * Quando mi accorsi che il contadino adulterava i suoi prodotti giurai a me stessa che non avrei acquistato più nulla da lui. |
| I NAS controllano sempre il mercato agroalimentare per eventuali adulterazioni dei prodotti. |