Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola additano. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: boccaccevole.


Frasi con additano - esempi


Additano è una forma del verbo additare (indicativo presente).
Vedi anche: La parola additano - Coniugazione di additare

Frasi
Lo additano tutti per il suo linguaggio boccaccevole.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Stai additando quella persona, non la conosco e purtroppo non è quella che sto cercando.
Additammo come colpevole il povero Giacomo inconsapevole di tutto.
* Additai alla polizia quello che ritenevo autore del furto.
La guardia municipale addita allo sconosciuto la direzione che deve prendere per raggiungere la piazza.
* Non compresi i tuoi continui gesti additanti il panorama.
Sempre ad additare e screditare gli altri, prenditi le tue colpe!
* Mio cugino si depresse perché lo additarono come brigatore.
* Se additassi qualcuno, mia madre mi farebbe notare che sono ineducata.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: addirizzato, addirsi, addita, additai, additammo, additando « additano » additanti, additare, additarono, additassi, additaste, additasti
Dizionario italiano inverso: resuscitano, risuscitano « additano » editano, meditano
Vedi anche: Parole che iniziano con ADD, Frasi con il verbo additare
Altre frasi di esempio con: tutti, linguaggio


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze