| Frasi |
| Salendo ad alta quota, facemmo diverse fermate per acclimatare il nostro corpo all'altitudine. |
| L'acclimatare di piante, frutta, verdure ed animali è il frutto del loro adattarsi al nostro clima diverso dal loro. |
| Se non vuoi correre rischi o subire scompensi ti devi acclimatare con gradualità alle diverse altitudini. |
| Mi devo acclimatare al mio nuovo ambiente di lavoro o saranno dolori. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sono sicura che riusciremo ad acclimatarci in pochi giorni. |
| * Molte piante e molti animali sono acclimatanti e si abituano facilmente ad un ambiente diverso da quello d'origine. |
| * Sinceramente invidio la tua grande capacità acclimatante. |
| * Si sta acclimatando una persona che si sta abituando al clima di una certa area. |
| * Quando partirò per la mia vacanza ai Tropici avrò bisogno di alcuni giorni per acclimatarmi. |
| * Ci vorranno alcuni giorni prima che tu possa acclimatarti a queste altezze. |
| * A voi bastano pochi giorni per acclimatarvi in nuovi ambienti climatici. |
| * Feci accomodare il visitatore accanto al caminetto acceso affinché si acclimatasse. |
| Esempi per le forme del verbo |
| acclimatò |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di acclimatare: ambientare, adattare, assuefare, abituare, adeguare |
| Frasi in ordine alfabetico: acclarare, acclarò, acclimatamento, acclimatarci « acclimatare » acclimatati, acclimatò, accluda, accludemmo |
| Dizionario italiano inverso: riaccomiatare, dilatare « acclimatare » riacclimatare, caratare |
| Lista Verbi: acclarare « acclimatare » accludere |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ACC |
| Altre frasi di esempio con: gradualità, nuovo, ambiente, divergere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |