I ciechi non hanno uscita
Soluzioni | - sei lettere: VICOLI (vì-co-li) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su viribus unitis: L’Impero austro-ungarico fu l’ultima articolazione dei domini sotto il governo della storica famiglia degli... continua su Era il motto dell'impero austro-ungarico
- Su villaggio: Timidissimo e imbranato anche nei rapporti umani più informali, Giandomenico Fracchia è un’esilarante maschera del... continua su Il padre di Fracchia
- Sulla voce vladivostok: Con più di 9.000 chilometri di rotaie, la Transiberiana è la linea ferroviaria più lunga... continua su Un capolinea della ferrovia transiberiana
|
Altre definizioni per la risposta
vicoli:
Strade anguste,
__ ciechi, senza uscita,
Quelli ciechi sono senza uscitaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ciechi:
Proverbio: __ frettolosa fa i figli ciechi; Ideò il sistema di scrittura e lettura per i ciechi; È molto sviluppato nei ciechi; Un apparecchio che consente ai ciechi di leggere. »»
Sinonimi di cieco (non vedente, orbo, ipovedente, miope, accecato, ignaro, ...).
Parole crociate con il termine
uscita:
L'operazione che annulla un'entrata con un'uguale uscita; Scorrere verso l'uscita; Uscita indenne; L'uscita da un server; Si formano all'uscita dagli stadi.
Con il vocabolo
non:
Non tuo; Non ha peli sul viso; Sanno e non dicono; Serpeggia se qualcosa non va; Individua ogni automobilista (ma non è il vigile solerte); Non spreca le parole.
Con il vocabolo
hanno:
Hanno l'incarico di eseguire le ultime volontà del de cuius; In sette l'hanno preceduto; Lo hanno tante chiese; La lettera che alcuni non hanno; I biplani ne hanno quattro; Hanno merce profumata; Hanno anche... una coda.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: