Uno studioso di rettili e anfibi
| Soluzioni | - dieci lettere: ERPETOLOGO |
Curiosità: Gli animali più rappresentativi della classe dei rettili come serpenti, lucertole e tartarughe condividono la capacità di muoversi sulla terra strisciando con il ventre a terra. Da questa caratteristica prende il nome l’erpetologo (dal greco “herpein” che vuol dire “strisciare”), lo studioso della branca della zoologia che si occupa di anfibi e rettili. Durante i lunghi secoli dell’evoluzione, i rettili si differenziarono dagli anfibi perché furono i primi vertebrati ad abbandonare l’ambiente acquatico per vivere stabilmente su quello terrestre.
| Curiosità da non perdere! |
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
studioso:
Studioso di corpi celesti; Studioso dell'infanzia; Lo studioso dei fenomeni inerenti al sonno; Uno studioso dello storico latino degli Annali; Studioso della morfologia del corpo umano.
Parole crociate con il termine
rettili:
Un istituto con i rettili; Ordine di rettili con la lucertola; Rettili degli Anguidi; Grandi rettili simili a lucertole; Rettili con la cresta; Giganteschi rettili antidiluviani che potevano correre utilizzando solo le zampe posteriori.
Con il vocabolo
anfibi:
Gli anfibi senza coda; Gli anfibi più brutti; Anfibi affini alle rane; Anfibi che gracidano nello stagno; Anfibi bitorzoluti; Gli anfibi di Galvani; Anfibi come rane e rospi.
Temi e categorie: scienza, animali.
Parole associate: studio, nobel, origine, francese, fisico, piccolo, uccelli, simile, uccello, pesce, cane, fisica, pesci, studia e zampe.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: