Varia a seconda dei pneumatici
| Soluzioni | - sette lettere: MESCOLA (mé-sco-la) | 
Curiosità: I pneumatici dei veicoli su strada non sono fatti esclusivamente di gomma, ma a tale sostanza vengono aggiunti altri ingredienti chimici come lo zolfo, il talco o il carbone. Il prodotto di questo procedimento prende il nome di mescola ed ha lo scopo di far acquisire ai pneumatici diverse qualità come elasticità, resistenza, colorazione. A seconda delle percentuali relative degli agenti chimici utilizzati, si ottiene la mescola dura o quella morbida che offrono diverse prestazioni in quanto a tenuta di strada.
| Curiosità da non perdere! | 
- Curiosità su michelin: Una delle “stelle” più brillanti dell’industria francese, che ebbe l’intuito di affiancare alla produzione di pneumatici... continua su Produce pneumatici, guide turistiche e cartine
 - Su birmingham: L’Inghilterra è disseminata di grandi città che per storia, cultura o qualità della vita rappresentano poli di grande attrazione per... continua su È la seconda città dell'Inghilterra
 - Sulla voce maria luisa: Archiviato dopo 13 anni il suo primo matrimonio, Napoleone cercò tra le casate regnanti europee una nuova consorte... continua su Fu la seconda moglie di Napoleone
 
  | 
Altre definizioni per la risposta 
mescola: 
Varia a seconda del tipo di pneumatico, 
Varia da pneumatico a pneumaticoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola 
pneumatici: 
Monta i pneumatici; Ha pneumatici enormi; Dentro i pneumatici; Si consuma nei pneumatici. »» 
Sinonimi di pneumatico (gomma, ruota, copertone, gonfiabile, ad aria).
Parole crociate con il termine 
seconda: 
La seconda nota; È la seconda, per ampiezza, delle isole Baleari; Lo sono i macchinari di seconda mano; La seconda meninge; Un contratto... di seconda mano. 
Con il vocabolo 
varia: 
Varia da olio a olio; Varia dall'inverno all'estate; Varia da luogo a luogo; In TV, varia a seconda dell'orario e del pubblico; Se si varia il loro ordine il prodotto non cambia; Hanno varia durata. »» 
Sinonimi di vario (diverso, disuguale, variato, differente, differenziato, multiforme, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle 
parole crociate: