I capricci che saltano
Soluzioni | - sei lettere: GRILLI (grìl-li) |
Curiosità: Modo di dire comunissimo nella lingua italiana, viene utilizzato per riferirsi a individui che fanno sfoggio di capricci, pensieri bizzarri, eccentricità e stravaganze futili. Avere “i grilli per la testa” rimanda ai comportamenti tipici di questi insetti che saltano in maniera imprevedibile e acrobatica, producendo allo stesso tempo dei versi molto sonori. Il turbinio di una moltitudine di grilli in testa è una metafora efficace per indicare un tipo di frenesia mentale che non lascia spazio alla logicità.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su extrema ratio: Quando non è possibile accantonare un problema sperando che si risolva da solo e sono già state tentate tutte le soluzioni possibili, spesso non resta... continua su L'ultimo rimedio praticabile
- Su mattane: Spesso chi segue la propria volontà o le proprie idee lo fa con un’ostinazione e una cocciutaggine tali da esibire... continua su Capricci da fissati
- Sulla voce guadalquivir: Il grande golfo che si apre sull’oceano Atlantico davanti la città di Cadice fu per lungo... continua su Sbocca nel Golfo di Cadice
|
Altre definizioni per la risposta
grilli:
Cantano nelle notti estive,
Saltellano nei prati,
Saltano in testaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
capricci:
Capricci da pazzoidi; I capricci che... ispirano; I capricci che ci si tolgono.
Parole crociate con il termine
saltano:
Saltano all'occhio sulla pelle bianca; Si saltano nel concorso ippico; Uccellini che saltano; Li saltano i cavalieri.
Con il vocabolo
che:
Il fiume che scarica il Lago Maggiore; La famiglia che fece affrescare da Giotto la propria cappella; La malattia che porta allo stadio; Il sole che fa capolino dopo il temporale; Distrazione che ritempra.
Temi e categorie: modi di dire.
Parole associate: fare, cioè, tutti, senza, tutto, dice, detto, nulla e poco.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: