Un letto sul quale nessuno desidera adagiarsi
Soluzioni | - sette lettere: BARELLA (ba-rèl-la) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su campo neutro: Si riferisce a una situazione in cui due squadre disputano un incontro in un luogo che non è né il campo di casa dell'una né quello dell'altra. Ciò... continua su Il terreno di gioco in cui nessuno è a casa
- Su nottambulismo: L’umanità nel corso della sua storia ha sincronizzato il suo ritmo circadiano sulle ore naturali di luce e buio, finché... continua su È tipico di chi non andrebbe mai a letto
- Sulla voce alcibiade: Pericle legò il suo nome al periodo di massimo splendore raggiunto dall’antica democrazia ateniese, che sotto la sua guida avviò la costruzione di un... continua su Il grande ateniese del quale Pericle fu il tutore
|
Altre definizioni per la risposta
barella:
Vi si adagia il calciatore infortunato,
Lettiga per il trasporto dei feriti,
Accoglie il giocatore che deve lasciare il campoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
desidera:
Il fine che si desidera per ogni storia; La desidera il malato; Si desidera in inverno; Così desidera passare il tipo schivo; Tentare in tutti i modi di ottenere quello che si desidera (modo di dire).
Parole crociate con il termine
nessuno:
Nessuno dice niente nel vederlo alla catena; È pagato per far sì che nessuno beva (ma non è un agente al tempo del Proibizionismo); Si abbattono senza che nessuno possa prevederle; Anche se fragorosa non spaventa nessuno, anzi...; Nessuno nasce così; Le eredità che nessuno vorrebbe mai ricevere. »»
Sinonimi di nessuno (alcuno, niuno, neppure uno, neanche uno, nemmeno uno, nullo, veruno, ...).
Con il vocabolo
letto:
Mettere a giacere sul letto; Coperta da letto; È attaccato alla camera da letto; Riassettare il letto; Nel letto e nel guanciale; Rendeva il letto... solenne; A molti piace farla a letto.
Con il vocabolo
quale:
Il roditore al quale si paragona un agile scalatore; L'isola alla quale Foscolo dedicò un celebre sonetto; Decide quale pista affrontare; Lo è uno al quale si contano le costole; Lo è sia che sia il quale; Il processo con il quale uno scrittore rivela aspetti nuovi della realtà; L'apertura attraverso la quale si riempie la botte; Scultore greco al quale è attribuito il gruppo del Laocoonte. »»
Sinonimi di quale (che, che genere, che tipo, come, cui, chi, alcuno, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: