Vi si mette una pietra per non parlarne più
Soluzioni | - cinque lettere: SOPRA (só-pra) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su toto corde: Il latino viene ritenuto generalmente una lingua “fredda”, adatta ad essere impiegata in applicazioni giuridiche e burocratiche per la sua rigida... continua su L'espressione latina per dire con tutto il cuore
- Su loano: Il territorio della Liguria si sviluppa in lunghezza stretto tra i monti dell’entroterra e la magnifica zona costiera, divisa... continua su Località contigua a Pietra Ligure
- Sulla voce alabastro: Volterra è un’importante città della provincia di Pisa, celebre per la sua origine etrusca di cui... continua su La pietra di Volterra
|
Altre definizioni per la risposta
sopra:
Addosso,
Là la capra campa!,
Opposto di sottoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
parlarne:
La si mette sopra per non parlarne più; Si preferisce non parlarne.
Parole crociate con il termine
pietra:
Una pietra preziosa; Fissare la pietra nell'anello; Pietra preziosa di color violetto; Una santa e una pietra; Una lastra di pietra con iscrizioni a ricordo di divinità o defunti; La scienza di coloro che cercavano la pietra filosofale.
Con il vocabolo
mette:
L'industria che mette in vendita libri e giornali; Il bimbo lo mette nel naso; C'è chi lo mette negli affari altrui; Mette al tappeto; Mette k.o. molti risparmiatori; Chi parla chiaro ci mette i punti sopra; Si mette sotto l'ascella.
Temi e categorie: modi di dire.
Parole associate: essere, fare, cioè, senza, tutto, dice, detto e nulla.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: