Una focaccina emiliana
Soluzioni | - sette lettere: TIGELLA |
Curiosità: L’Emilia è una terra ricca di sapori, conseguenza del suo rinomato patrimonio agroalimentare che si traduce in una tradizione culinaria di alto livello. Una focaccina tipica dell’area dell’Appennino Modenese è la tigella, o più propriamente la crescentina, preparata con farina, strutto, lievito e acqua e condita a piacere con formaggi e salumi. La tigella emiliana prende il nome dai caratteristici dischi di terracotta o pietra refrattaria dove veniva cotta un tempo.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
tigella:
La focaccina emiliana per affettati e formaggi,
Schiacciata tipica del Modenese,
La focaccina emiliana che accompagna affettati e formaggiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
focaccina:
La focaccina romagnola; L'ottima focaccina romagnola; La tipica focaccina greca; La squisita focaccina romagnola.
Parole crociate con il termine
emiliana:
Una città emiliana; Località emiliana che fu signoria dei Pio; Una fabbrica emiliana d'auto da corsa; Sono una specialità della cucina emiliana; Quello fritto è una gustosa specialità emiliana.
Con il vocabolo
una:
Parola straniera somigliante a una italiana, ma con diverso significato; Una varietà di quarzo usato come ornamento; Una concorrente dell'Audi; Una protesta pacifica; Legge tenendo una mano nelle mani; Una neoplasia delle valvole cardiache.
Temi e categorie: italia, emilia-romagna, alimenti.
Parole associate: località, ferrara, cibi, romagnola, fiume, isola, carne, provincia, regione, formaggi, latte, mangia, porto, sicilia, valle, centro, formaggio, bologna, ravenna, pesce, pane e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: