I parassiti cui si paragonano le persone noiose
Soluzioni | - otto lettere: PIATTOLE |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su community: Prima della diffusione di Internet su larga scala la creazione delle reti sociali era subordinata alla prossimità e alla frequenza degli spazi... continua su Gruppo di persone che discutono in chat
- Su promiscuo: Il Codice della Strada distingue i veicoli in due grandi categorie a seconda della destinazione d’uso: per... continua su Un veicolo per il trasporto di cose e persone
- Sulla voce gruppo: È formato da individui uniti da legami, interessi, attività, obiettivi comuni o semplicemente dalla... continua su Un insieme di persone
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
paragonano:
L'ortaggio cui si paragonano certe teste; I maiali a cui si paragonano certi mangioni; Un uccello cui si paragonano certi sciocchi; A esso si paragonano certi zoticoni; A essi si paragonano gli zoticoni.
Parole crociate con il termine
parassiti:
Parassiti delle viti; Pericolosi parassiti ematofagi; Fastidiosi e dannosi parassiti delle piante fiorifere; Classe di vermi parassiti come la filaria; Parassiti della pelle; Parassiti dei polli. »»
Sinonimi di parassita (parassitico, improduttivo, passivo, svantaggioso, sterile, deficitario, ...).
Con il vocabolo
persone:
Persone violente e bestiali; Per farne due occorrono quattro persone; Prevede l'isolamento delle persone nelle loro abitazioni; Si stringe in più persone; Di persone esitanti, poco disposte; Riunione di persone per discutere e approvare; Trasporta persone.
Con il vocabolo
noiose:
Noiose lagne; Sentite e risentite, noiose; Lunghe e noiose lamentele; Noiose lamentele; Noiose e ripetitive filastrocche; Noiose lungaggini oratorie; Sbriga noiose incombenze per conto altrui; Così si definiscono le persone noiose e appiccicose. »»
Sinonimi di noioso (pesante, monotono, pedante, lagnoso, nauseante, irritante, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: