Un indice tenuto d'occhio nelle epidemie
Soluzioni | - due lettere: RT |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su onirismo: Quando durante il sonno la coscienza si ritrova oscurata, la mente è libera di lasciarsi andare ai sogni,... continua su L'attività della psiche relativa ai sogni
- Su distanziamento sociale: Uno dei fattori di maggior pericolosità delle malattie infettive, in particolare per quelle di cui... continua su Misura per limitare i rischi nelle epidemie
- Sulla voce guardacaccia: L’attività venatoria viene regolamentata da apposite leggi che stabiliscono permessi e divieti, oltre a prevedere per i cacciatori il... continua su Tiene d'occhio i bracconieri
|
Altre definizioni per la risposta
rt:
Le separa la S,
Un indice da epidemie,
Indice calcolato nelle epidemieDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
epidemie:
Una malattia da epidemie; Essenziale profilassi contro le epidemie; Si fanno per immunizzare dalle epidemie; Si contano nelle epidemie; È da evitarsi nelle epidemie.
Parole crociate con il termine
occhio:
Una parte dell'occhio; Sono nell'occhio con i bastoncelli; Una strizzatina d'occhio; Non la perdono d'occhio i tennisti; Un difetto di messa a fuoco dell'occhio; Un'infiammazione di una parte dell'occhio.
Con il vocabolo
indice:
Non lo avevano i libri all'indice; Si dice indicando con l'indice; È un indice d'umidità; Girate con il dito indice; Indice di titoli tecnologici; Un indice di ascolto della TV; Indice di Massa Corporea.
Con il vocabolo
tenuto:
Chi la fa è tenuto a mantenerla; Un meeting sportivo tenuto in spazi coperti; Vola se tenuto al guinzaglio!; Prato tenuto sempre allagato; Tenuto al riparo dai pericoli; Prigioniero tenuto in garanzia; Preso e tenuto stretto; Un cavo tenuto in tensione. »»
Sinonimi di tenuto (obbligato, vincolato, impegnato, costretto, lavorato, coltivato, trattato).
Temi e categorie: salute.
Parole associate: malattie, malattia, grave, chirurgo, dolori, medicina, medico, infiammazione e cura.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: