Lo era Giovanni Verga come scrittore
| Soluzioni | - sette lettere: VERISTA (ve-rì-sta) |
»»
Sinonimi di verista (realista, naturalista).
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su giambo: Nella poesia (parallelamente a quanto avviene nella musica) è il ritmo a sostenere la cadenza dei versi, coinvolgendo... continua su Piede della metrica latina
- Su wilbur: Tra i più famosi scrittori di best-seller del Novecento, i suoi romanzi raccontano dal punto di vista storico, paesaggistico e avventuroso le... continua su __ Smith, famoso scrittore
- Sulla voce marsilio da padova: In un’epoca dominata dall’ambizione della Chiesa di ergersi ad autorità temporale e spirituale della... continua su Illustre filosofo e scrittore politico del '300
|
Altre definizioni per la risposta
verista:
Lo era, come scrittore, Verga,
Uno scrittore come Giovanni VergaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
scrittore:
Il nome di Follett, lo scrittore; __ King, scrittore statunitense; Il Marco scrittore di gialli; Il David Foster scrittore.
Parole crociate con il termine
giovanni:
Il librettista del Don Giovanni, l'opera di Mozart; Il Vangelo di Giovanni nelle abbreviazioni; Lo fu san Giovanni; Il Giovanni applaudito pianista; Le Bande di Giovanni de' Medici.
Con il vocabolo
verga:
Vi nacque Verga; Il Rosso di Giovanni Verga; Celebre novella di Verga; Celebre romanzo di Verga; Movimento di cui Verga fu uno dei massimi esponenti; Il movimento letterario al quale aderì Verga.
Temi e categorie: letteratura.
Parole associate: scrisse, nome, romanzo, poeta, capolavoro, grande, autore e noto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- Così sono detti i Conservatori inglesi (politica, inghilterra)
- Città lombarda con una famosa Certosa (geografia, italia, lombardia)
- I capilista della classifica - cruciverba
- Il felino dalla vista proverbiale (animali, modi di dire, felini)
- Soluzione per: I due puntini sulla ö tedesca (grammatica, tedesco)
- La Pozzi poetessa milanese (letteratura, milano, poesia)
- Il lago gelato dell'inferno dantesco (È descritto da Dante Alighieri nella sua opera epica, la Divina Commedia. Si trova nel nono e ultimo cerchio, il luogo di punizione per i traditori.)