Evita di dover ridire
| Soluzioni | - quattro lettere: IDEM |
Curiosità: Uno dei maggiori vantaggi di un sistema linguistico riguarda la sua tendenza all’economicità, cioè la capacità di ottimizzare la comunicazione con parole che richiamano interi periodi senza doverli ripetere pari pari. L’avverbio idem (dal latino “egli, quello”) evita di dover ridire termini o espressioni appena pronunciati. Viene utilizzato in maniera ampia nella compilazione di note bibliografiche o all’interno di un dialogo per dichiarare prontamente che anche per se stessi vale quello che sta affermando la controparte.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su criticoni: Il confronto dialettico serve a stabilire i punti di forza e di debolezza di un argomento, cercando di... continua su Trovano da ridire su tutto
- Su abs: L’avvento dell’elettronica nel settore automotive ha innalzato parecchio il livello delle prestazioni e della... continua su Evita il bloccaggio delle ruote in frenata
- Sulla voce ascensore: È un sistema di trasporto verticale utilizzato per spostare persone o merci tra i piani di un... continua su Evita di far le scale
|
Altre definizioni per la risposta
idem:
Vale lo stesso,
Evita una ripetizione,
Vale una ripetizioneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ridire:
La fa chi trova da ridire; Dire e ridire con insistenza; Così è detto chi ha da ridire su tutto; Si dice di persone che trovano da ridire su qualsiasi cosa. »»
Sinonimi di ridire (dire, ripetere, ribadire, riconfermare, confermare, reiterare, riaffermare, ...).
Parole crociate con il termine
evita:
Evita il contagio; Evita le malattie; La Evita che fu adorata dai descamisados; Evita lo straripamento delle acque; La Ayane dei musical Cats ed Evita.
Con il vocabolo
dover:
Località francese situata di fronte a Dover; Si scrive per non dover scrivere (abbrev.); È situata di fronte a Dover; Chi gli viene affidato sa di dover addormentarsi; Fronteggia Dover; È di fronte a Dover.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: