Grosso abitante dei mari che deve il suo nome alla tipica forma a disco
Soluzioni | - nove lettere: PESCE LUNA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pesce angelo: Gli acquari tropicali permettono agli appassionati di ricreare in cattività un angolo di barriera corallina, habitat pittoresco sia per i... continua su Un abitante degli acquari
- Su pesce trombetta: Non sono rari gli animali marini il cui nome fa riferimento ad una caratteristica fisica che rimanda ad... continua su Un abitante marino dal caratteristico muso
- Sulla voce quirite: Tradizionalmente si fa risalire la fondazione della città di Roma alla data del 21 aprile 753 avanti Cristo, interpretando il... continua su Così si definiva un abitante dell'antica Roma
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
abitante:
Antico abitante della Mesopotamia; Grosso abitante di fiumi e laghi africani; Un'abitante della città dei Sassi; Abitante di uno dei continenti; Lo è un abitante di Damasco.
Parole crociate con il termine
grosso:
Il più grosso dei pipistrelli che vive in Europa; Il grosso tendone che sovrasta la pista di un circo; Grosso paniere di vimini; Un pezzo grosso... musulmano; Grosso squalo che vive anche nel Mediterraneo; Insetto dal grosso corno. »»
Sinonimi di grosso (grande, ampio, enorme, voluminoso, vasto, robusto, grasso, ...).
Con il vocabolo
tipica:
Una tipica vestaglia orientale; La tipica nave dei Vichinghi; Tipica infiorescenza del frumento; Una tipica viuzza di Venezia; La tipica cavità del Carso; Un'uscita tipica di chi si vanta; È tipica... del pavone. »»
Sinonimi di tipico (caratteristico, particolare, singolare, speciale, esclusivo, proprio, ...).
Con il vocabolo
forma:
Ingrossando, forma il gozzo; La forma d'un campo da calcio; Aiuta il pugile a tenersi in forma; Forma di moltiplicazione vegetativa; Forma straordinaria d'imposizione fiscale; Piccoli pomodori di forma allungata; Una forma di lotta mediorientale; La forma la testa del femore.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: