Le statue femminili poste a sostegno dell'architrave
| Soluzioni | - nove lettere: CARIATIDI (ca-rià-ti-di) |
Per le curiosità vedi: Le statue che reggono l'architrave {L’architrave è l’elemento orizzontale di una struttura architettonica, poggiato su elementi verticali statici che ne reggono il peso come colonne o...}.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
cariatidi:
Statue a sostegno di architravi,
Statue di sostegno,
Le statue sotto l'architraveDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
architrave:
Le statue femminili che reggono l'architrave; Pilastri del focolare per sostenere l'architrave e la mensola; Una statua femminile posta sotto l'architrave; Regge l'architrave; È fra la colonna e l'architrave.
Parole crociate con il termine
femminili:
Nell'antica Roma, era il banchetto offerto alle divinità femminili; Luccica sugli abiti femminili da sera; Distingue i soprabiti maschili da quelli femminili; Calzoni femminili elasticizzati e aderenti; Producono le cellule germinali femminili; Tipici indumenti femminili. »»
Sinonimi di femminile (femmineo, femminesco, femminino, effeminato, muliebre, donnesco, ...).
Con il vocabolo
sostegno:
Fortificazioni di sostegno; Usano la coda come sostegno; Forma il sostegno dei piani intermedi degli edifici; Bracci di sostegno ai muri degli antichi palazzi; Una funzione architettonica di sostegno; Un sostegno da parete; Un sostegno nel caminetto.
Con il vocabolo
statue:
Ferme come statue; Le statue di Riace; Lo sono le statue con i cavalli; Piccole cappelle contenenti statue della Madonna o di un Santo; Le statue fissate sotto il bompresso; Statue senza braccia; Statue architettoniche; È famosa per le sue statue dette moai.
Temi e categorie: architettura.
Parole associate: famoso, edifici, chiesa, basilica, milano, stile, grande e colonne.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: