Si chiamò Augusta Praetoria
| Soluzioni | - cinque lettere: AOSTA (a-ò-sta) |
Per le curiosità vedi: È bagnata dal Buthier {Poco conosciuto a livello nazionale, il Buthier è un corso d’acqua lungo una quarantina di chilometri circa che si dirige da nord a sud della...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su gressoney: Situata presso l’angolo nord-occidentale dell’arco alpino, la Valle d’Aosta comprende parte delle maggiori... continua su Una stazione sciistica in Val d'Aosta
- Su scaligeri: Verso la fine del XIII secolo in molte città dell’Italia centro-settentrionale l’esperienza comunale lasciò il passo all’avvento delle signorie,... continua su Furono i signori di Verona
- Sulla voce campo dei miracoli: Nell’epoca in cui veniva considerato il massimo poeta italiano vivente, Gabriele d’Annunzio fu autore di trovate linguistiche... continua su Così D'Annunzio chiamò la Piazza del Duomo di Pisa
|
Altre definizioni per la risposta
aosta:
Vi lavora Rocco Schiavone,
Vi abita e vi lavora il Rocco Schiavone della TV,
Capoluogo di una valle autonomaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
praetoria:
L'antichissima Augusta praetoria; L'odierna Augusta Praetoria.
Parole crociate con il termine
augusta:
Ha per capitale Augusta; Stato USA che ha per capitale Augusta; Una augusta genitrice; Redasse la Confessione di Augusta; Su di esso s'affacciano Acireale e Augusta.
Con il vocabolo
chiamò:
Si chiamò Apuania; L'unica si chiamò Giovanna; Si chiamò Corcira; I bimbi che Gesù chiamò a sé; Si chiamò Mediolanum; Si chiamò Vindobona.
Temi e categorie: storia, italia, valle d'aosta.
Parole associate: storico, località, saint, napoleone, antico, turistica, autonoma, nome, bella, provincia, francese, regione, battaglia, noto, storica, dinastia, dora, centro, formaggio, presso, città e valdostano.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: