Un nodo diffuso per portarle è il four in hand
Soluzioni | - otto lettere: CRAVATTE (cra-vàt-te) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su muffole: Gran parte dei guanti in commercio, destinati agli usi più diversi, prevede un alloggiamento... continua su I guanti che hanno soltanto il pollice separato
- Su ferrero: Fondato nell’immediato secondo dopoguerra ad Alba, in provincia di Cuneo, è uno dei marchi italiani più diffusi al mondo nel settore della produzione... continua su Un marchio italiano diffuso nel mondo
- Sulla voce negroni: In principio fu l’Americano, famoso cocktail inventato al bar Campari di Milano verso la metà del XIX... continua su Un diffuso cocktail con gin
|
Altre definizioni per la risposta
cravatte:
Nel guardaroba dell'uomo,
Si annodano sulle camicie,
Si prendono per il colloDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
portarle:
Per portarle bisogna avere un permesso; Serve il permesso per portarle; È stato di moda portarle a campana; Le onde continuano a portarle in spiaggia.
Parole crociate con il termine
diffuso:
Un sempre più diffuso mezzo di pagamento; Diffuso gioco di carte in cui l'asso vale 11 punti; Un tipo di tenda assai diffuso; Diffuso cognome coreano; Uno sport simile allo squash diffuso nel mondo anglosassone. »»
Sinonimi di diffuso (divulgato, trasmesso, comunicato, diramato, esteso, sparso, emanato, ...).
Con il vocabolo
four:
La metà di four; The __ Four, così vennero soprannominati i Beatles; Erano i Fab Four; Tra four e six; La band dei Fab Four; La band i cui membri erano i Fab Four.
Con il vocabolo
nodo:
Nodo nervoso; È famoso per il nodo che Alessandro Magno tagliò; Nodo che si può sciogliere; Importante nodo ferroviario vicino a Cortona; Un nodo ferroviario della Milano-Genova; Nodo ferroviario posto sulla Firenze-Roma; Quella d'amante è un nodo usato dai marinai.
Temi e categorie: abbigliamento.
Parole associate: cappotto, cappello, indumento, abito, abiti, indossa, tessuto, lana e indumenti.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: