Popolavano le zone sul Mar Nero
Soluzioni | - cinque lettere: SCITI - sei lettere: SCIITI (sci-ì-ti) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su terramaricoli: Durante l’Età del Bronzo, più di tremila anni fa, la pianura Padana era disseminata di antichissimi... continua su Popolavano antichissimi villaggi di palafitte
- Su spa: Uno dei punti di maggior attrazione degli hotel insieme alla posizione, la qualità delle camere e il vitto è dato dalla zona wellness, centrata su... continua su Le zone wellness in hotel
- Sulla voce industrializzazione: Per zone depresse si intendono le aree dove gli indici di benessere economico sono sensibilmente e stabilmente... continua su Risolleva le zone depresse
|
Altre definizioni per la risposta
sciti:
Popolavano il sud della Russia, nel I millennio a.C.,
Un'antica popolazione iranica,
Antica popolazione sul Mar NeroPer
sciiti:
Musulmani dissenzienti in Iran,
Si scontrano con i Sunniti,
Musulmani dell'Iran e della SiriaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
popolavano:
Popolavano la Spagna; Popolavano l'antica Istanbul; Lo popolavano i Maya; Popolavano l'Olimpo... in modo letterario.
Parole crociate con il termine
zone:
Vino bianco delle zone intorno a Caserta; Vivevano in quattro zone d'occupazione; Animale delle zone artiche dalla pregiata pelle; Le zone limitrofe; La fantasmagorica aurora notturna di certe zone nordiche.
Con il vocabolo
nero:
Un porto ucraino sul Mar Nero; Lo ha nero l'irato; Nero d' __, vino siciliano; È nero quello dell'imbronciato; Legno nero, lucente e pesante; Si beve sia nero che grigio.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
Navigazione |
Dizionario sulla parola sciiti. Altre voci vicine alfabeticamente: sciita, sciite « sciiti » scilinguagnoli, scilinguagnolo |
Voci vicine nel dizionario: scistosità, scistoso, scitale, scitali « sciti » scitica, scitiche, scitici, scitico |
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con popolavano, Frasi con zone, Coniugazione di popolare, Soluzioni con cinque lettere |