Sbandare lateralmente
Soluzioni | - otto lettere: DERAPARE |
Curiosità: Spingendo un’automobile ad affrontare le curve a velocità elevata si rischia di far perdere aderenza al fondo stradale, portando il veicolo a sbandare lateralmente sotto l’azione di inesorabili leggi fisiche. In gergo motoristico questo sbandare viene chiamato derapare, termine derivato dal francese “dérapage” che significa appunto “slittamento”. In senso più ampio, il derapare può riguardare anche uno sciatore alle prese con eccentriche traiettorie di discesa oppure un aeromobile impegnato in fase di decollo.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su diario: È un quaderno o un documento in cui una persona annota eventi, pensieri, emozioni o riflessioni in modo regolare, spesso quotidiano. È... continua su Il quaderno dei fatti del giorno
- Su diavolo di sabbia: È un fenomeno meteorologico con una forma simile alla tromba d'aria, ma di dimensioni più piccole. Si sviluppa nei territori... continua su Una tromba d'aria che flagella i deserti
- Sulla voce dhl: L’incremento del commercio online ha sviluppato di riflesso una fitta richiesta di servizi di corriere espresso, settore... continua su Un corriere espresso
|
Altre definizioni per la risposta
derapare:
Slittare lateralmente in curva,
Slittare lateralmente,
Sbandare lateralmente in autoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
lateralmente:
Crescono lateralmente.
Parole crociate con il termine
sbandare:
Lo sbandare d'una nave per il vento. »»
Sinonimi di sbandare (slittare, deviare, pattinare, scartare, sciogliere, smobilitare, disciogliere, ...).
Altre definizioni che si possono trovare: Lo slittamento dell'auto in curva; Lo slittamento in curva; Slittata di veicolo; Una partita tra Juventus e Torino; Classica corsa ippica; Divide i tifosi tanto a Milano quanto a Genova.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: