Ambrosiano... come il risotto giallo
Soluzioni | - otto lettere: MILANESE (mi-la-né-se) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su resede: Diffusa su un vasto areale che comprende tutta l’Europa, l’Africa del Nord e la parte occidentale del continente asiatico, questo genere... continua su Fiori a grappoli giallo-verdognoli
- Su cincia: Alcuni piccoli passerotti sono dotati di una livrea di piume dai contrasti sgargianti, che ne indicano indirettamente l’indole ed il temperamento. Un... continua su Un grazioso uccelletto giallo e nero
- Sulla voce occhio di tigre: Il quarzo è uno dei minerali maggiormente diffusi nel complesso roccioso della roccia terrestre, sotto forma di... continua su Varietà di quarzo dai riflessi giallo oro
|
Altre definizioni per la risposta
milanese:
Risotto giallo o alla __,
Il dialetto di Carlo Porta,
Il dialetto di tante canzoni di JannacciDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ambrosiano:
A Milano vige quello ambrosiano; Un undici ambrosiano; Tifose del derby ambrosiano. »»
Sinonimi di ambrosiano (di Milano, meneghino).
Parole crociate con il termine
risotto:
Dà il giallo al risotto; Con il suo nero si prepara un ottimo risotto; Si usa per girare il risotto; Danno punte per un risotto.
Con il vocabolo
giallo:
Il Giallo bagna la Cina; La città del pazzo d'un giallo con Maigret; Quanti euro vale la banconota giallo ocra?; Un digestivo giallo; Il fiore giallo che ispirò una lirica a Leopardi.
Con il vocabolo
come:
Terso come un cielo senza una nuvola; Come uno può sentire e sentirsi; Come una sostanza che induce al sonno; Un gigante come Polifemo; Gli animali come le gazzelle; Popolo nomade come i Rom.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: