Le monete del Gattopardo
Soluzioni | - quattro lettere: TARÌ |
Curiosità: “Il Gattopardo” è il titolo del capolavoro dello scrittore siciliano Giuseppe Tomasi di Lampedusa; è l’appellativo con cui è conosciuto il protagonista, il principe Fabrizio di Salina, che possiede nello stemma di famiglia proprio l’immagine del gattopardo. La vicenda si svolge nella Sicilia al tempo dell’unità d’Italia e la valuta che vi circolava era ancora il tarì, monete d’oro introdotte dagli arabi durante il loro dominio sull’isola e mantenute fino al Regno delle Due Sicilie.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su castello di lombardia: Situata nel centro geografico dell’isola siciliana, la città di Enna nella sua parte più elevata... continua su La fortezza di Enna
- Su fixing: Un tempo con questo termine veniva indicata la quotazione ufficiale dell’oro da parte di cinque importanti... continua su La quotazione ufficiale delle valute
- Sulla voce lampedusa: “Il Gattopardo” è una delle pietre miliari della letteratura italiana del Novecento, la cui trama descrive le ripercussioni del... continua su Il feudo del principe Tomasi, l'autore de Il Gattopardo
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
gattopardo:
__ di Lampedusa, lo scrittore de Il Gattopardo; Impersonò Tancredi ne Il Gattopardo; Altro nome del gattopardo americano.
Parole crociate con il termine
monete:
Metallo da monete; Il suono delle monete; Monete dell'antica Grecia; Antiche monete greche.
Con il vocabolo
del:
Un grande pittore del '900; La ricollocazione del personale... in Inghilterra; La contrazione del cuore; Gli abitanti del Mezzogiorno; Uno staccio del mugnaio.
Temi e categorie: valute, sicilia.
Parole associate: euro, spagna, catania, corso, spendono, anni, moneta, siciliana, trapani, vulcano, ufficiale, palermo, spicciolo, centro, siciliano, agrigento e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: