Ne ha uno magico Papageno ne Il flauto magico
| Soluzioni | - otto lettere: CARILLON |
Curiosità: Mozart compose “Il flauto magico” pochi mesi prima della sua morte ed il successo che ebbe quest’opera fu immenso. La storia che viene narrata è un misto di elementi fiabeschi e allegorici, che è stata interpretata come un tributo alla massoneria (di cui Mozart faceva parte) e ai suoi simboli. In un antico Egitto dai contorni fatati il principe Tamino, armato solo di un flauto magico, dovrà superare delle prove per superare l’oscurità e ottenere bellezza, saggezza e l’amore della sua principessa Pamina. Lo aiuta nell’impresa il devoto Papageno, l’uomo-uccello dal carattere semplice a cui è stato dato invece un carillon magico che in più di un’occasione gli permetterà di tirarsi fuori da qualche brutta situazione.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
carillon:
Il suono di certe scatole,
Soprammobile sonoro,
Meccanismo musicale a lamelle metallicheDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
papageno:
L'opera di Mozart con Tamino e Papageno.
Parole crociate con il termine
magico:
Un magico liquore; Un magico eroe dei fumetti; Il magico eroe dei fumetti con il fido servo Lothar; La matrigna di Biancaneve ne ha uno magico; Sigfrido si impadronisce di quello magico. »»
Sinonimi di magico (incantevole, suggestivo, fantastico, straordinario, affascinante, fascinoso, ammaliante, ...).
Con il vocabolo
flauto:
Sono simili al flauto traverso; È simile al flauto; Antichi suonatori greci e romani di flauto; Strumenti musicali simile al flauto traverso; Un piccolo flauto; Il flauto __, Mozart.
Temi e categorie: musica.
Parole associate: cantautore, cantante, orchestra, musicista, musicale, canzone, compositore, cantava e strumento.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: