Uno, nessuno e __, romanzo di Pirandello
| Soluzioni | - nove lettere: CENTOMILA (cen-to-mì-la) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su la vita che ti diedi: Pilastro fondamentale del panorama letterario italiano, l’opera di Luigi Pirandello è unica per tematiche e spessore,... continua su Un dramma di Pirandello
- Su mille splendidi soli: Figlio di un diplomatico afghano che chiese asilo politico agli USA in seguito all’invasione della sua nazione da parte... continua su Il secondo romanzo di Khaled Hosseini
- Sulla voce novelle per un anno: Luigi Pirandello è stato uno dei massimi autori del panorama letterario italiano. Romanziere e drammaturgo, fu insignito del... continua su Una celebre raccolta di Pirandello
|
Altre definizioni per la risposta
centomila:
Un decimo di milione,
__ gavette di ghiaccio, romanzo di Bedeschi,
Un etto 100 grammi, un quintale __Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
pirandello:
Il __ a sonagli, Pirandello; Un donnaiolo nato dalla fantasia di Pirandello; Una commedia di Pirandello; Una signora di Pirandello; La signora __, una e due, commedia di Pirandello.
Parole crociate con il termine
romanzo:
Il personaggio che racconta in prima persona gli avvenimenti del romanzo; Romanzo di H. Hesse; Quo __ ?, famoso romanzo di Sienkiewicz; Titolo d'un romanzo di McEwan; Lamento di __, romanzo di Philip Roth; L'Eden romanzo di London.
Con il vocabolo
nessuno:
Molti la leggono ma nessuno la scrive; Uno lo è di nessuno; Il crostaceo che nessuno vuol prendere; Le cause a cui nessuno pensa mai; Starsene in disparte e non voler vedere nessuno; A lui Ulisse dice d'essere Nessuno; Ulisse gli disse di essere Nessuno. »»
Sinonimi di nessuno (alcuno, niuno, neppure uno, neanche uno, nemmeno uno, nullo, veruno, ...).
Temi e categorie: letteratura, luigi pirandello.
Parole associate: recipiente, famoso, scrittore, pascal, scrisse, nome, personaggio, poeta, autore, noto, romanzi, commedia, romanziere e quale.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: