Ottimo formaggio cremoso dell'Emilia-Romagna
| Soluzioni | - dodici lettere: SQUACQUERONE | 
Curiosità: La cucina romagnola, al pari di quella emiliana, affonda le sue radici in una tradizione gastronomica secolare, benedetta dalla disponibilità di prodotti locali di prima qualità. Cappelletti, tortelli, strozzapreti, castrato, salsiccia matta sono solo alcuni dei piatti tipici della Romagna, accompagnati dall’immancabile vino Sangiovese. Tra i formaggi spicca lo squacquerone, tra gli ingredienti classici della piadina romagnola. Si tratta di un formaggio fresco di latte vaccino, dalla consistenza cremosa, dal sapore dolce con note acidule.
| Curiosità da non perdere! | 
 | 
Altre definizioni per la risposta 
squacquerone: 
Uno squisito formaggio cremoso dell'Emilia-RomagnaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola 
formaggio: 
La scorza del formaggio; Formaggio emiliano famoso in tutto il mondo; Un addetto alla lavorazione del formaggio e del burro. 
Parole crociate con il termine 
romagna: 
In Romagna si mangia ripiena di squacquerone; Una specialità della cucina dell'Emilia-Romagna; Un luogo turistico dell'Emilia-Romagna; Torrente che scorre in Emilia-Romagna. 
Con il vocabolo 
cremoso: 
Formaggio molle e cremoso; Un sorbetto cremoso; Squisito dolce a base di formaggio cremoso; Reso cremoso come certe preparazioni del cuoco; Mozzarella con ripieno cremoso. »» 
Sinonimi di cremoso (mantecato, denso, morbido, pastoso, soffice).
Con il vocabolo 
emilia: 
Vi si disputa il G.P. dell'Emilia-Romagna; L'autodromo del Gran Premio dell'Emilia-Romagna; Scorre fra le province di Parma e di Reggio Emilia; Fiume dell'Emilia che sbocca nel Po; La nota Casa di moda con sede a Reggio Emilia; La grande Casa di moda con sede a Reggio Emilia. 
Temi e categorie: alimenti, emilia-romagna, formaggi.
Parole associate: località, cibi, cacio, latte, gustoso, centro, reggiano, pane, città, rossa, faenza, romagnola, greco, carne, lombardo, tipico, comune, grano, bologna, ravenna e emiliana.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle 
parole crociate: