Elemento decorativo posto ai vertici del frontone del tempio greco
Soluzioni | - nove lettere: ACROTERIO |
Per le curiosità vedi: Elemento posto sul frontone del tempio greco {L’architettura dell’antica Grecia era basata su precise direttive stilistiche che hanno gettato le fondamenta della disciplina e l’hanno influenzata...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su selenio: Le fotocellule sono apparecchi elettronici capace di convertire la luce in energia elettrica quando vengono investiti da una sorgente... continua su Un elemento delle fotocellule
- Su fosforo: Il complesso dei processi chimici che avvengono all’interno dell’organismo umano per provvedere al soddisfacimento del fabbisogno vitale delle... continua su Un elemento indispensabile per il metabolismo
- Sulla voce protoattinio: Quando nel nucleo di un atomo sono presenti un gran numero di protoni, di carica elettrica positiva, questo tenderà ad essere più... continua su Un elemento radioattivo
|
Altre definizioni per la risposta
acroterio:
Un ornamento dei templi,
Coronava il tempio grecoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
decorativo:
Un grosso fiore molto decorativo; Un oggetto decorativo; Disegno decorativo... abbellito; Un riquadro decorativo. »»
Sinonimi di decorativo (accessorio, ornamentale, estetico, esornativo, rappresentativo, complementare, superfluo, ...).
Parole crociate con il termine
frontone:
Frontone triangolare molto slanciato; Frontone caratteristico dell'architettura gotica.
Con il vocabolo
elemento:
Elemento di una scala; L'elemento della bomba atomica; Elemento minerale; L'elemento chimico per i chips; Un elemento del traffico; Elemento decorativo con funzione di sostegno.
Con il vocabolo
vertici:
I vertici dell'organigramma di un'azienda; Uno dei vertici del campo di calcio; Hanno ministri ai vertici; Un manager ai vertici della società; Il manager ai vertici dell'azienda; Manager ai vertici; Uno dei vertici dello storico Quadrilatero, sul Garda.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: