Cancellare il totale
Soluzioni | - otto lettere: AZZERARE (az-ze-rà-re) |
»»
Sinonimi di azzerare (annullare, riportare a zero, nullificare).
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su monocromatismo: In ambito fisico, quello che viene percepito visivamente come un determinato colore è una radiazione elettromagnetica dotata di una certa frequenza. La... continua su La totale cecità per i colori
- Su eclissi: La Terra e la Luna, a causa dei loro movimenti orbitali, possono trovarsi rispetto alla direzione della luce solare in particolari... continua su Può essere totale o parziale
- Sulla voce baden württemberg: Considerata la “patria dell’automobile” per il suo capitale contributo nello sviluppo del settore, Stoccarda ospita le sedi... continua su Stoccarda ne è il capoluogo
|
Altre definizioni per la risposta
azzerare:
Cancellare il totale nella calcolatrice,
Ripristinare, resettare,
Cancellare dal displayDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
cancellare:
Viene usato per cancellare errori di scrittura; Facile da cancellare; Cancellare dall'albo; Si usa per cancellare sulla lavagna; Un prodotto per cancellare. »»
Sinonimi di cancellare (cassare, depennare, eliminare, togliere, levare, rimuovere, resettare, ...).
Parole crociate con il termine
totale:
Il totale dei premi non vinti in precedenza; Totale rovina; Totale mancanza di volontà; La somma quando non è totale; Totale compattezza; Insuccesso totale. »»
Sinonimi di totale (complessivo, somma, importo, risultato, intero, tutto, globale, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: