La __ Francigena: portava molti pellegrini a Roma
Soluzioni | - tre lettere: VIA (vì-a) |
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
via:
Si dice per allontanare,
Ha numeri civici,
La canzone di Baglioni con la sigaretta che brilla rossaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
pellegrini:
I pellegrini a Benares; Sono affini ai falchi pellegrini; È meta di moltissimi pellegrini musulmani; Le corregionali di Federica Pellegrini; I rapaci fra i quali ci sono quelli pellegrini. »»
Sinonimi di pellegrino (viandante, vagabondo, errante, errabondo, viaggiatore, ramingo, ...).
Parole crociate con il termine
francigena:
La Francigena portava i pellegrini a Roma.
Con il vocabolo
portava:
L'arma che si portava infilata nella cintura; La portava l'armigero; Un lume che si portava in giro; Lo portava l'antico guerriero; La portava il corriere; Il Grand portava gli Inglesi a visitare il nostro Paese; Portava in testa l'acidario.
Con il vocabolo
roma:
A Roma vi è la sede INPS; __ Pignattara: è parte di Roma; Il cantante di Roma capoccia; Vi si rifugiò Pio IX nel 1848, fuggendo da Roma; Le anime dei defunti nell'antica Roma; Una celebre villa di Roma; Roma le combatté contro Cartagine; I turisti a Roma vi gettano le monetine.
Temi e categorie: storia, roma.
Parole associate: storico, napoleone, romano, sede, imperatore, nome, francese, piazza, battaglia, romana, famosa, dinastia, palazzo, quartiere, sconfisse, romani, città e porta.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: