Un altro frequente modo di chiamare il cappello
Soluzioni | - nove lettere: COPRICAPO (co-pri-cà-po) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su galero: I cardinali sono gli alti prelati della gerarchia ecclesiastica, inferiori nel grado soltanto alla figura del Sommo Pontefice. Per... continua su Il cappello cardinalizio
- Su lamelle: La caratteristica anatomia dei funghi comprende una serie di sottili frange, disposte a raggio nella... continua su Le frange sotto il cappello dei funghi
- Sulla voce tricorno: Il merito universale di Carlo Goldoni fu quello di svecchiare il modo di fare teatro, ancora legato all’uso delle... continua su Il cappello di Goldoni
|
Altre definizioni per la risposta
copricapo:
È fatto apposta per la testa,
Un termine generico per cappello,
Si può dire per cappelloDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
frequente:
Un nome frequente dopo Emanuele; Frequente causa di mal di denti; Primo piatto molto frequente nei menu natalizi; Una voce frequente tra le spese condominiali; Frequente disturbo che nuoce alla salute. »»
Sinonimi di frequente (continuo, consueto, ordinario, ripetuto, abituale, usuale, assiduo, ...).
Parole crociate con il termine
chiamare:
Chiamare in soccorso; Chiamare in giudizio qualcuno; Persona che... non si sa come chiamare; Il frate che Lucia manda a chiamare Padre Cristoforo; Chiamare con fervore; Un modo antiquato di chiamare un ospedale. »»
Sinonimi di chiamare (interpellare, telefonare, invocare, dare un nome, nominare, denominare, appellare, ...).
Con il vocabolo
cappello:
Tirata... nel cappello; Il tipico cappello da cowboy; Cappello da prestigiatori; Il cappello alato di Mercurio; Foggia di cappello di paglia; Una parte del cappello; Un cappello di paglia bianca.
Con il vocabolo
altro:
Un altro nome dell'anguria; Altro, differente; Che si può dedurre da qualcos'altro; Rimandare ad altro tempo; Altro nome degli abeti rossi; Tutt'altro che statico; Altro nome dello scricciolo; Tutt'altro che giovane. »»
Sinonimi di altro (differente, diverso, nuovo, distinto, prossimo, seguente, restante, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: