Dà l'aroma all'ouzo, il liquore greco
| Soluzioni | - cinque lettere: ANICE |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su amaretto: È un liquore dolce e aromatico originario dell'Italia, noto per il suo caratteristico sapore di mandorle. È un... continua su Un liquore di mandorle
- Su stateri: La moneta simbolo della Grecia è la dracma, valuta corrente durante il periodo classico e ripresa in età contemporanea fino... continua su Antiche monete greche
- Sulla voce mistrà: L’anice è alla base di diversi famosi liquori, come il pastis e l’anisetta francese, l’ouzo della Grecia e la Sambuca... continua su Un liquore a base di anice
|
Altre definizioni per la risposta
anice:
Aroma per caramelle,
Aromatizza l'ouzo, il liquore greco,
Il gusto di certe caramelleDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
liquore:
Un liquore casalingo; Bevanda a base di liquore caldo; Liquore toccasana; Il liquore di lunga vita.
Parole crociate con il termine
greco:
Il dio greco dell'Oltretomba; Il romanziere greco del secolo III che scrisse Dafni e Cloe; Scultore greco al quale è attribuito il gruppo del Laocoonte; Un filosofo greco; Il dio greco messaggero dell'Olimpo. »»
Sinonimi di greco (ellenico, grecale, argivo, classico).
Con il vocabolo
aroma:
Dà l'aroma a un liquore sardo; Un aroma per torroni, yogurt e gelati; Sostanza dall'aroma caratteristico; L'aroma dei brigidini, i tipici dolci toscani; Aroma per ghiaccioli; Aroma per torroni, gelati e caramelle.
Con il vocabolo
ouzo:
L'aroma dell'ouzo, il liquore greco.
Temi e categorie: grecia, liquori.
Parole associate: digestivo, mitico, atene, isola, filosofo, figlio, cognac, antica, aromatizza, sardo, sparta, noto, partenone, tipico, fine, città e abruzzo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: