Lo si può togliere dopo un litigio
Soluzioni | - sei lettere: SALUTO (sa-lù-to) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su guarire: Togliere il disturbo vuol dire rendersi consapevoli che la propria prolungata presenza in un determinato contesto sta diventando inopportuna ed è cosa... continua su Togliere il disturbo
- Su sarchiatore: È uno strumento agricolo manuale, o talvolta meccanico, utilizzato per rompere la crosta superficiale del terreno, eliminare le... continua su Il giardiniere lo usa per togliere le erbacce
- Sulla voce linz: È il capoluogo del Land dell'Alta Austria. In questa città abitarono Keplero (che era qui quando scoprì le tre leggi del movimento dei... continua su La terza città austriaca dopo Vienna e Graz
|
Altre definizioni per la risposta
saluto:
Si può mandare su una cartolina,
Atto di rispetto,
Se ne può fare uno levandosi il cappelloDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
togliere:
Togliere la buccia; Togliere la parola di bocca; Togliere, asportare; Serve a togliere le asperità. »»
Sinonimi di togliere (rimuovere, levare, eliminare, cancellare, asportare, spostare, portare via, ...).
Parole crociate con il termine
litigio:
Animata discussione, litigio; Alterco, litigio; Litigio, controversia; Litigio, disputa a parole; Si fa dopo un litigio.
Con il vocabolo
dopo:
Dopo mezzogiorno; Dopo alfa e prima di gamma; Lo si fa dopo un errore; Quello dopo Pasqua è detto dell'Angelo; Lo è l'uovo dopo sette minuti di bollitura; Adesso, prima e dopo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: