È molto rammaricato chi se le mangia!
Soluzioni | - quattro lettere: DITA (dì-ta) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ben: Donde è un termine abbastanza desueto, che utilizzato come avverbio di luogo significa “Da dove?” e come tale compare in... continua su Un modo di averne donde
- Su mela stregata: La fiaba di Biancaneve è tra le più conosciute al mondo, uno dei racconti classici scolpiti... continua su La mangia Biancaneve
- Sulla voce cialdone: Simile al cannolo, si tratta di un cannoncino di pasta frolla compatta arrotolata su se stesso, rivestita all’esterno da una... continua su Il cannoncino che si mangia con la panna montata
|
Altre definizioni per la risposta
dita:
Entrano nei guanti,
Sono due... nel goccetto!,
In cima alla manoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
mangia:
Non la usa chi mangia scondito; Un'erba che si mangia in insalata; Mangia e dorme nelle stalle; Nei fumetti è il rumore di chi mangia.
Parole crociate con il termine
chi:
Chi le segue vorrebbe dimagrire; C'è chi l'apre a sproposito!; Le lascia chi cammina sulla neve; Chi lo è non è affidabile; La bandiera di chi si arrende.
Con il vocabolo
molto:
Molto controllato nei modi; Molto, molto adagio; Sono molto elastici; Benvoluto, molto caro al cuore; Lo sono le moto molto aerodinamiche; Molto fredde. »»
Sinonimi di molto (notevole, parecchio, tanto, alquanto, assai, abbondante, troppo, ...).
Temi e categorie: modi di dire.
Parole associate: essere, fare, tutti, mette, senza, tutto, sempre, dice e detto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: