Si fa sentire all'opera
Soluzioni | - sei lettere: TENORE (te-nó-re) |
Per le curiosità vedi: L'innamorato della lirica {Durante il XIX secolo, nel periodo di maggior risalto del melodramma lirico, la parte del protagonista innamorato veniva affidata alla più alta delle...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su fedora: Nel filone verista dell’opera lirica italiana del tardo XIX secolo si inserisce anche il... continua su L'opera lirica di Giordano con Loris
- Su scimmie urlatrici: Tra i primati di maggiori dimensioni originari del continente americano, sono diffusi nelle foreste pluviali che occupano la fascia che va dalle regioni... continua su Quadrumani americani che... si fanno sentire
- Sulla voce anestetici: La percezione del dolore è il sintomo principale di qualcosa che minaccia a livello fisico l’organismo umano e che... continua su Non fanno sentire il dolore
|
Altre definizioni per la risposta
tenore:
Lo fu Pavarotti,
Lo... stile di vita,
Duetta spesso con un sopranoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
sentire:
Fanno sentire gli uomini... più vicini fra loro; Farsi sentire dormendo; Sentire un profondo affetto; Fa sentire a chi guida un camion il clacson di chi segue; Un disco che si fa sentire per molto. »»
Sinonimi di sentire (ascoltare, udire, apprendere, sapere, venire a sapere, venire a conoscenza, imparare, ...).
Parole crociate con il termine
opera:
L'... opera di Donizetti; Presuppone un'opera di bonifica; L'opera di Gershwin con il celebre Summertime; Un'opera di fortificazione; Una lunga opera in versi; Orecchiabile motivo d'opera.
Con il vocabolo
all:
È uguale all'originale; In preda all'agitazione; Chi lo varca è all'estero; Una nata all'ombra del Cupolone; All'Aquila c'è quella delle 99 cannelle; La vendita all'incanto; Damnatio __, l'antica condanna all'oblio.
Temi e categorie: lirica.
Parole associate: soprano, famosa, protagonista, domingo, verdi, celebre, musicò e puccini.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: