L'erba velenosa detta anche napello
Soluzioni | - sette lettere: ACONITO |
Curiosità: È una delle piante più belle e più velenose presente sulle Alpi italiane. È una pianta erbacea che cresce nelle zone semi ombrose e lungo i corsi d’acqua la cui tossicità può essere letale. Esteticamente è molto bella, colorata e armoniosa grazie ai suoi petali, ma anche solo toccarla può provocare avvelenamento. Ingerirla, invece può portare addirittura alla morte. Il nome della specie a cui appartiene deriva dal greco Aconitum, che significa proprio pianta “velenosa”.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
aconito:
La pianta medicinale detta anche napelloDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
velenosa:
Una persona velenosa e infida; Non velenosa; La sostanza altamente velenosa del napello; Pianta velenosa detta pan di serpe; Dannosa, velenosa. »»
Sinonimi di velenoso (venefico, velenifero, avvelenato, tossico, nocivo, deleterio, ...).
Parole crociate con il termine
detta:
Oggi è detta Myanmar; Oggi è detta Zimbabwe; Così è detta una persona vile e perfida; La conchiglia detta anche orecchia di mare; L'espressione figurata detta anche metafora; È detta Tracia Orientale. »»
Sinonimi di detto (espresso, citato, pronunciato, affermato, asserito, proferito, ...).
Con il vocabolo
erba:
Erba secca data in pasto al bestiame; Tagliare l'erba sul prato; Terreno coperto di erba; L'erba per aromatizzare la grappa; Un'erba amara; Il deposito agricolo per l'erba secca; Un'erba molto usata dal cuoco.
Con il vocabolo
anche:
Vende anche borsette; Il farmaco detto anche siero della verità; È detto anche asbesto; Come secondo nome si dà anche agli uomini; È detto anche montagne russe; L'Agnelli noto anche come l'Avvocato; Impedisce di vedere anche di giorno; Sporcizia anche morale.
Temi e categorie: botanica.
Parole associate: foglie, piante, simile, pianta, frutti, fusto, bosco, fiori e albero.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: