Un tempo, presso i conventi, vi venivano lasciati i trovatelli
| Soluzioni | - diciassette lettere: RUOTA DEGLI ESPOSTI |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su iller: Il Danubio è il principale corso d’acqua dell’Europa continentale, per secoli utilizzato come via navigabile per congiungere le numerose località che... continua su Sfocia nel Danubio presso Ulm
- Su castrocaro: Forlì è una delle maggiori città della Romagna, regione storica della pianura padana tra l’Appennino tosco-romagnolo ed il mar... continua su Frequentata stazione termale presso Forlì
- Sulla voce saar: Treviri è una città della Germania appartenente al “land” della Renania-Palatinato, al confine con il Lussemburgo. Fu fondata dagli... continua su Confluisce nella Mosella presso Treviri
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
trovatelli:
Un ospizio per trovatelli; Un asilo per trovatelli.
Parole crociate con il termine
venivano:
Nel Medioevo, alcuni venivano nominati cavalieri; Venivano distribuite con gli elenchi telefonici; Venivano condannati al rogo; Venivano considerati la polveriera d'Europa; Venivano assoldati per assaltare navi nemiche; Il tormento al quale venivano sottoposti i primi cristiani.
Con il vocabolo
conventi:
Dà nome a molti conventi mariani; Il tavolo lungo e stretto, tipico del refettorio dei conventi; Smonterai... questa prima parola per poi farne conventi; Conventi di monaci; I superiori dei conventi; Nei conventi ci sono i... superiori; Superiore dei conventi.
Con il vocabolo
lasciati:
Lasciati troppo a lungo in acqua bollente; Lasciati com'erano; Lasciati all'oscuro di tutto; Così sono i formaggi lasciati riposare; Gli alti cumuli di stoppie lasciati all'aperto; Lasciati all'oscuro, inconsci; Non lasciati in sospeso; Venivano lasciati al Monte di Pietà.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: