L'anatomista che studiò l'elettricità nelle rane
Soluzioni | - sette lettere: GALVANI |
Curiosità: I suoi studi sull’interazione tra le forze dell’elettricità e il moto muscolare gli valsero un posto d’onore tra le menti scientifiche più brillanti del Settecento. Per poter condurre agevolmente le sue ricerche, l’anatomista bolognese Luigi Galvani adoperò negli esperimenti principalmente i tessuti biologici delle rane, analizzando gli effetti dell’applicazione di scariche elettriche. Al suo nome è legato il galvanometro (uno strumento capace di misurare l’intensità della corrente convertendola in energia magnetica) e la galvanoterapia (un trattamento riabilitativo per muscolatura atonica).
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su reazione a catena: L’ambito delle scienze naturali è dominato dai rapporti tra causa ed effetto, dove al compiersi di un’azione fa... continua su Causa effetti multipli
- Su galápagos: “L’origine della specie” fu un’opera capitale per la rottura che seppe introdurre in ambito... continua su Ne studiò la fauna Darwin
- Sulla voce relatività: Albert Einstein fu lo scienziato più importante del XX secolo. Fu capace con la sua opera di evidenziare i limiti dei modelli fisici... continua su Einstein ne studiò i principi
|
Altre definizioni per la risposta
galvani:
Il grande fisico che polemizzò con Volta,
Il Luigi che compì esperimenti sulle rane,
Un grande scienziato del '700Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
elettricità:
Edison lo era dell'elettricità; Sono buoni conduttori di elettricità; Generatore d'elettricità; Sono serbatoi di elettricità.
Parole crociate con il termine
anatomista:
Luigi __, anatomista del '700; Andrea __, grande anatomista fiammingo del '500; L'anatomista del '700 che studiò l'elettricità nelle rane; Georg, anatomista e fisiologo dell'800; Costanzo, anatomista italiano del XVI secolo.
Con il vocabolo
studiò:
Studiò l'incapacità di distinguere i colori; La studiò Keynes; La studiò Freud; Li studiò Georg Cantor; La studiò Avogadro; Studiò a fondo l'inconscio.
Con il vocabolo
rane:
Sono più grossi delle rane; Un terreno da rane e zanzare; Acquitrini focolai di rane e di zanzare; Saranno rane; Saltano come le rane; Emettere il verso delle rane; Una pozza acquitrinosa in cui le rane prosperano.
Temi e categorie: scienza.
Parole associate: studio, studioso, animali, naturalista, fisica, occupa, studia e fisico.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: