Un ramo che produce radici
Soluzioni | - otto lettere: MARGOTTA |
Curiosità: Uno dei metodi per far riprodurre una pianta consiste nel tagliare leggermente un ramo, lasciandolo attaccato al fusto, e avvolgendo l’incisione con un adeguato supporto pieno di terriccio umido. Dopo qualche tempo, dalla fenditura cominceranno a fuoriuscire delle radici e la margotta (il ramo in questione) sarà pronto per essere tagliata e invasata. Il termine “margotta” identifica, oltre al ramo, anche il procedimento descritto.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su apio: Il sedano è un ortaggio dalla lunga tradizione come pianta medicinale. Tra i suoi effetti positivi sul corpo umano conta... continua su __ dolce: nome del sedano
- Su causalità: Fin dall’antichità uno degli argomenti chiave del pensiero filosofico riguarda il legame tra effetto e ciò che lo produce, ponendo le basi... continua su Il rapporto tra effetto e ciò che lo produce
- Sulla voce salina: È il procedimento più antico di produzione del cloruro di sodio, costituente principale del comune sale da cucina. Le saline classiche sono costituite... continua su Vi si produce cloruro di sodio
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
produce:
Il territorio marchigiano in cui si produce un Verdicchio; Produce escandescenze; Produce le bollicine nelle bevande; Produce fiori violacei in spighe.
Parole crociate con il termine
radici:
Le radici aeree di certe piante di palude; Insetto che danneggia le radici delle piante; Radici da insalate miste; Si piantano nel campo, ma non mettono radici; Radici mangerecce.
Con il vocabolo
ramo:
Ramo lontano dell'albero genealogico; La separazione di un ramo d'azienda; __ ramo del Lago di Como; Il ramo dell'anatomia che studia le articolazioni; Ramo di un'attività economica; Relativi ad un ramo del nostro Parlamento.
Temi e categorie: botanica.
Parole associate: bianco, fiore, piante, simile, alberi, pianta, fiori e albero.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: