C'è quello quarantino
Soluzioni | - quattro lettere: MAIS |
Curiosità: Originario del continente americano, il mais fu importato in Europa in seguito alla scoperta di quelle terre da parte di Cristoforo Colombo divenendo presto una delle colture cerealicole più diffuse. Largo il suo impiego come foraggio per gli animali e nel settore alimentare umano, per il quale si ricavano prodotti come le pannocchie intere, la farina, l’amido e l’olio. Il mais quarantino è una varietà tipica delle zone subalpine italiane, chiamato così perché matura quaranta giorni dopo la semina. I suoi chicchi mostrano un bel colore arancio-bruno e contengono una maggiore quantità di proteine.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su grumolo: La lattuga è uno degli ortaggi più comuni sulle nostre tavole; viene impropriamente chiamata... continua su Il cuore della lattuga
- Su yucca: Originaria delle latitudini caraibiche, è una diffusa pianta ornamentale per giardini,... continua su Ha lunghe foglie spinose
- Sulla voce mandarini: Il Celeste Impero cinese è stato da sempre un territorio vastissimo, il cui potere centrale dell’imperatore... continua su Erano alti dignitari cinesi
|
Altre definizioni per la risposta
mais:
Graminacea coi tutoli,
Nutre uomini e animali,
Altro nome del granoturcoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
quello:
È gustoso quello d'acacia; Ci si fa quello della Croce; Quello pour dames fa messe in piega.
Parole crociate con il termine
è:
Lo è una donna tutta curve; Lo è la voglia dell'ansioso; Ne è privo lo smidollato; Più è capace e più si mangia.
Temi e categorie: botanica, alimenti.
Parole associate: piante, alberi, cibi, pianta, mangiano, frutti, carne, fiori, albero, latte, bianco, fiore, simile, uova, piatto, formaggio, pesce e pane.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: