| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: continuino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto NO: continui |
| Con resto OT: uncinino |
| Con resto IN: continuo, continuò, incutono |
| Con resto CU: intonino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere ciinnnootu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uno + [cintino, tinconi]; ton + innocui; unto + nocini; [noto, tono] + uncini; non + nociuti; unno + [citino, incito, ontici, ticino, ...]; nono + incuti; tonno + unici; uni + [connoti, contino]; unti + [conino, nocino]; [noti, tino, toni] + uncino; unni + [cotoni, ctonio, ontico, tonico]; [inno, noni] + incuto; niuno + [cinto, ctoni]; tonni + [nuoci, unico]; [nuotino, tuonino] + cin. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +zia = continuazioni; +sfratti = antinfortunistico; +decedeva = duecentodiciannove; +smalterete = seicentotrentunomila. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: incoronino, incornino, incontrino, consunzioni « ciinnnootu » rinuncino, inconsunti, uncinino, nocini |
| Vedi anche: Frasi con continuino |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |