| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fluorato, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 7 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 7 |
| Con resto FU: rotola, orlato |
| Con resto OR: flauto |
| Con resto LU: forato |
| Con resto AF: tuorlo |
| Con resto RU: folato |
| Con resto FO: urlato, rotula |
| Con resto AT: fluoro |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afloortu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [out, tuo] + [farlo, flora]; [tour, turo, urto] + [falò, fola]; tolù + [afro, faro, fora]; urlo + fato; [loro, orlo] + futa; ufo + [altro, latro, tarlo]; fot + lauro; [tofu, tufo] + [laro, orla]; furto + [lao, ola]; [foto, tofo] + urla; fuoro + alt; flou + [arto, atro, rota, taro, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +bai = fabulatorio; +nut = fluttuarono; +giù = futurologia; +tic = tartuficolo; +cene = fotonucleare; +[ceni, cine] = fotonucleari; +mini = intrufoliamo; +fiaba = affabulatorio; +[basic, bisca] = claustrofobia; +bisce = claustrofobie; +sbocci = claustrofobico; +tricot = ortofrutticola; +giacete = teleautografico; +[sangria, sgranai] = ultrasonografia; +[negarsi, risegna] = ultrasonografie; +invariati = autofilotranviari; +rettilinee = tetrafluoroetileni; +termografici = ultramicrofotografie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: solforato, favoloso, forzarlo, frottola « afloortu » solfato, folato, olfatto, zufolato |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |