| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ungheria, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto A: rughine |
| Con resto H: angurie, ungerai |
| Con resto I: nuraghe |
| Con resto U: arenghi |
| Con resto E: nuraghi, rughina |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 13 |
| Con resto NR: aiughe |
| Con resto HI: ungare, ungerà |
| Con resto HR: guinea, guaine, iguane |
| Con resto NU: ghiera |
| Con resto AR: unghie |
| Con resto ER: unghia |
| Con resto EU: ranghi |
| Con resto GH: anurie, unarie |
| Con resto AH: riunge |
| Con resto HN: guaire |
| Con resto RU: ghinea |
| Con resto HU: regina, argine, gerani, ignare... |
| Con resto EH: guarnì, riunga, ungari |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeghinru si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [rune, urne] + [aghi, ghia]; neh + [arguì, giura, guarì]; rughe + ani; ghie + [runa, urna]; righe + una. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tic = cinghiature; +[ciò, coi] = coniugherai; +[afra, farà] = naufragherai; +[afre, fare] = naufragherei; +[afta, fata] = naufraghiate; +plot = prolunghiate; +nasco = asciugheranno; +condi = giudicheranno; +ralli = riallungherai; +[talli, tilla] = riallunghiate; +[cafro, forca] = uranografiche; +[camici, miccia] = mangiucchierai; +cimice = mangiucchierei; +placet = pantagrueliche; +meticce = mangiucchierete; +[carnosi, corsina, narciso, narcosi, ...] = riasciugheranno; +giudecca = guadagnucchierei; +scamosci = mangiucchiassero; +[plastici, scalpiti] = paralinguistiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: streghina, tangheri, rughettina, antirughe « aeghinru » ghettina, unghietta, vanghetti, unghiate |
| Vedi anche: Frasi con ungheria |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |