| Anagrammi | 
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infettate, che quindi non ha anagrammi. | 
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 | 
| Con resto F: nettiate, tentiate | 
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 | 
| Con resto ET: fettina, infetta, tifante | 
| Con resto FT: attiene, teatine, teniate | 
| Con resto AT: fettine, infette | 
| Con resto FI: attente, tentate, nettate | 
| Con resto EF: attenti, intatte, tentati, attinte... | 
| Con resto AF: tettine | 
| Scomposizione in Coppie | 
| Le lettere aeefinttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: etti + [fante, nafte]; enti + fatte; [netti, tenti, tinte] + [afte, fate, feta]; feti + [natte, netta, tante, tenta]; fitte + [ante, etna, nate, tane]; fine + tetta; finte + [atte, teta]; tette + [fani, fina, naif]; [ente, neet] + [fatti, fitta]; nette + [fati, fiat, tifa]; fette + [nati, tina]. | 
| Anagrammi Composti | 
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cri = infettatrice; +[ori, rio] = infiorettate; +sir = reinfettasti; +[eri, ire] = reinfettiate; +cri = rettificante; +muro = fortuitamente; +[ergo, gore, orge] = infagotterete; +[aver, rave, vera] = reinfettavate; +macis = asfitticamente; +lauto = autofilettante; +lerci = elettrificante; +sorge = infagottereste; +sorgi = infagotteresti; +[orali, orlai] = infialettatore; +occhi = infiocchettate; +cormi = rettificamento; +lintri = antiriflettenti; +coloro = fotoelettronica; +[acrili, larici, lirica, ricali] = infialettatrice; +nocchi = infiocchettante; +manovri = antifermentativo; +[calmavo, colmava] = facoltativamente; +[moscato, stomaco] = fotostaticamente; +ruzzolai = autofertilizzante. | 
| Navigazione | 
| Altri anagrammi: infestaste, infestate, infettaste, funestiate « aeefinttt » apostroferesti, profetizzassero, apostroferei, trofoterapie | 
| Vedi anche: Frasi con infettate | 
| Top: Anagrammi di 9 lettere | 
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |