| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: antichissimi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 1 |
| Con resto H: antisismici |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 4 |
| Con resto HS: animistici, inimicasti |
| Con resto HT: inimicassi |
| Con resto IS: mischianti |
| Con resto IN: mischiasti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere achiiiimnsst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tinsi + [chiasmi, chimasi, mischia]; stinsi + chiami; miti + chinassi; misi + [chinasti, intaschi, schianti, taschini]; [sismi, smisi] + [chianti, chinati, chitina]; smisti + chinai; insiti + maschi; intimi + chissà; cinti + sashimi; ischi + [mastini, minasti, sminati]; chini + [smistai, stasimi]; chimi + [insista, sistina]; mischi + [insita, intasi]; chimisti + [ansi, nasi, sani]; tisichini + mas. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[doso, sodo] = disintossichiamo; +[lesti, liste, steli, stile] = antimissilistiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: immischiavi, invischiassimo, invischiatomi, invischiarmi « achiiiimnsst » impratichitosi, impratichitoti, impratichirsi, impratichiti |
| Vedi anche: Frasi con antichissimi |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |