| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: coniugasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto U: agnostici |
| Con resto S: coniugati |
| Con resto G: scuoianti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 19 |
| Con resto AC: ingiusto |
| Con resto SU: giacinto, giocanti |
| Con resto GO: intuisca |
| Con resto CO: ingiusta |
| Con resto TU: scagioni |
| Con resto GU: canoisti, citosina, coniasti |
| Con resto ST: coniugai |
| Con resto CU: stagioni, agostini, agonisti, istigano |
| Con resto NU: giocasti |
| Con resto NS: giaciuto |
| Con resto AG: intuisco |
| Con resto GN: scuoiati |
| Con resto AU: gnostici |
| Con resto AS: contigui |
| Con resto IT: guasconi |
| Con resto CG: ustionai |
| Con resto IU: gnostica |
| Con resto IS: contigua |
| Con resto CI: angustio, angustiò, guastino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acgiinostu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + gioisca; ton + guaisci; unto + agisci; sunto + giaci; [sui, usi] + [cognati, contagi]; tuoi + sganci; [osti, sito, ...] + [cugina, giunca]; situo + [cinga, ganci]; uni + castigo; unti + agisco; [insù, unsi] + gotica; sunti + [giaco, gioca]; ugo + [cistina, nastici, ...]; sugo + [catini, cintai, ...]; gusto + [acini, anici, ...]; ong + acuisti; ungo + [astici, sciita, ...]; giù + [castoni, constai, ...]; gusti + [acino, caino, ...]; goti + unisca; giusto + [acni, cani, ...]; ungi + [costai, ostica, ...]; [gino, ogni] + [uscita, ustica]; tingo + causi; [giunto, outing] + [casi, scia]; [gnosi, sogni] + [acuti, cauti]; stingo + acuì; gustino + caì; istigo + nuca; ingiù + [casto, costa, ...]; tingi + causo; giunti + [asco, caos, ...]; giunsi + taco; toc + sguaini; cui + [sognati, tignosa]; tic + sguaino; usci + [gitano, gotina, ...]; ictus + [agoni, giano]; [ciò, coi] + angusti; cuoi + [stagni, stinga]; [cosi, scio, ...] + [giunta, guanti]; [scuoi, uscio] + [tigna, tinga]; [costui, scuoti, ...] + gina; noci + [giusta, guasti, ...]; [cinto, conti, ...] + guisa; incuto + gasi; unisco + gita; [consti, sconti, ...] + guai; contusi + [agi, gai, ...]; scii + guanto; uscii + tango; cisti + guano; [coiti, otici] + sugna; [citiso, ostici, ...] + unga; incuti + [gaso, sago]; unisci + [gota, toga]; onici + gusta; [citino, incito, ...] + agus; [cosini, inciso, ...] + tuga; gusci + [atoni, natio, ...]; guscio + [nati, tina]; [cigno, cingo] + [situa, suità, ...]; [cugino, giunco] + [sita, stai, ...]; [cigni, cingi] + usato; cugini + [osta, taso, ...]; coniugi + sta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +gal = conguagliasti; +bili = biolinguistica; +[enna, nane] = consanguineità; +[egli, geli, gilè, glie, ...] = geolinguistica; +[fior, fori, rifò] = giustificarono; +favi = giustificavano; +drin = inturgidiscano; +[liso, silo, soli] = sociolinguista; +gerle = conguaglieresti; +lenti = etnolinguistica; +meolo = etnomusicologia; +[lepre, perle] = piagnucoleresti; +[parma, rampa] = portasciugamani; +[metolo, olmeto, temolo] = autoscioglimento; +unirle = neurolinguistica; +[liscio, scolii] = sociolinguistica; +guasterò = autosuggestionarci. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ingozzarci, scagioni, coniugassi, agnostici « acgiinostu » giacinto, contiguità, coniugati, cognitiva |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |