| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: gattonasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto S: gattonati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 7 |
| Con resto GO: tastanti |
| Con resto OT: stagnati, stangati |
| Con resto ST: gattonai |
| Con resto IT: stagnato, stangato |
| Con resto GS: attonita |
| Con resto TT: stagiona, agonista, agostani, stagnaio |
| Con resto GT: ostinata, intasato, satinato, tanatosi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaginosttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + [antigas, stagnai]; sto + [attinga, gattina]; itto + [stagna, stanga]; tosti + tanga; stoni + gatta; ong + tastati; gin + [tastato, tostata]; tingo + [stata, tasta]; stingo + [atta, tata]; sta + [attingo, gattino, gattoni]; [stato, tasto, toast, tosta] + [tigna, tinga]; [santo, stano, stona] + gatti; [atti, tait] + stagno; [istat, stati, tasti] + tango; [santi, satin, stani] + gotta; [stanti, stinta] + [gota, toga]; [attinto, intatto] + gas; [notasti, notista, sottani, stantio, ...] + tag. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +alé = sgattaiolante; +[ali, ila, lai] = sgattaiolanti; +[lesi, lise] = assottigliante; +[lisi, sili] = assottiglianti; +acme = magnetostatica; +[milesi, simile] = assottigliamenti; +[limose, molise] = assottigliamento; +elisir = riassottigliante; +camelie = magnetoelasticità; +alfredo = stenodattilografa; +floride = stenodattilografi; +idrocele = elettrodiagnostica; +defilerò = stenodattilografie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: agnosia, gattonassi, gaussiano, stagiona « aaginosttt » angustiato, sguainato, angustiavo, vagonista |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |