| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: graffianti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto A: griffanti |
| Con resto I: graffanti |
| Con resto F: antigrafi |
| Con resto G: raffinati |
| Con resto N: graffiati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 7 |
| Con resto AN: graffiti, griffati |
| Con resto GT: affarini, raffinai |
| Con resto FF: arginati, garantii, gratinai |
| Con resto IN: griffata, graffati |
| Con resto NT: graffiai |
| Con resto GI: affranti |
| Con resto GR: affinità, affinati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaffgiinrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tini + graffa; gin + tariffa; tingi + raffa; [frigi, grifi] + nafta; [nati, tina] + griffa; tag + raffini; [tigna, tinga] + riffa; [gratin, grinta, rating] + fifa; [fai, ifa] + rafting; [fati, fiat, tifa] + [fragni, frigna]; [farti, frati] + finga. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +gnu = furfantaggini; +auge = ruffianeggiata; +[ostile, solite] = stafilofaringite; +[ostili, soliti] = stafilofaringiti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rigraffiarono, rigraffiano, suffragazioni, raffiguranti « aaffgiinrt » graffiatori, raffigurativo, rigraffiavo, fitografia |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |