| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: abituano, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto B: aiutano |
| Con resto U: abitano, abatino |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 10 |
| Con resto AB: nuotai, tauoni, tuonai |
| Con resto BU: atonia, notaia |
| Con resto AI: butano, tubano |
| Con resto IU: abaton |
| Con resto TU: baiano |
| Con resto NO: abitua |
| Con resto AA: tubino, intubo, intubò |
| Con resto AO: butani, intuba |
| Con resto AN: abituo, abituò |
| Con resto NU: boiata |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabinotu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: unto + baia; uni + abato; tubo + naia; bui + atona; tubi + anoa; [buio, buoi] + [anta, nata, tana]; tau + [anobi, boina]; una + [abito, boati, tobia]; unta + [baio, boia]; [nato, nota, onta] + buia; [nuota, tuona] + bai; tai + buona; [iuta, tuia] + bona; aio + bantu; [iato, iota] + buna; [tuinà, unita] + boa; [aoni, noia] + [tabù, tuba]; [atoni, natio, notai, tonia] + [bau, bua]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +dal = abituandola; +[del, led] = abituandole; +tir = burattinaio; +dir = riabituando; +ridi = abitudinario; +[limo, moli, olmi] = automobilina; +[molo, olmo] = automobilona; +star = bastionatura; +cren = bianconature; +etero = autobetoniera; +[dorsi, sidro, sordi] = disabituarono; +[castori, corista, ostraci, ostrica, ...] = bioastronautica; +gallici = incoagulabilità; +[ostriche, storiche] = bioastronautiche; +[esplorasti, oltrepassi] = autoresponsabilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: bastonati, bastonavi, abitano, titubavano « aabinotu » bypassanti, sbrinatura, barranti, sabrina |
| Vedi anche: Frasi con abituano |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |